
Raffaele: il Pirata della Piada
1 Ottobre 2022Il Pirata della Piada nasce da un’idea di Raffaele Catalano nel 2015 sul tavolo in granito della sua nonna e dalla preziosa mano di Daniela.

Così per gioco Raffaele iniziò a far assaggiare le sue particolari piadine ad amici e conoscenti finché col tempo divenne un vero e proprio lavoro, apprezzato in seguito da realtà legate al territorio come ad esempio le cascine del parco Ticino e associazioni come il Prendiamoci Cura. Realtà legate alla filiera corta e all’aiutare i produttori e artigiani della zona.
Nel 2017 il Pirata realizza il suo primo laboratorio, creato come impresa domestica e si licenzia dal suo “posto fisso” Joe Cipolla a Milano per potenziare e sviluppare meglio la sua attività.
Nel 2018 anche tramite la conoscenza di cuochi vegani, come Marco e Paola, inizia a sperimentare numerosi piatti di gastronomia vegetale che verranno molto apprezzati dalla clientela e che mettono Il Pirata della Piada in prima linea per la sostenibilità ambientale in termini di tavola.
A settembre 2021 Raffaele e il suo staff apre il primo punto vendita in via Piave, 9 a Rosate (MI), laboratorio e piadineria.
Noi di www.famigliaportavalori.it abbiamo conosciuto Raffaele attraverso un progetto realizzato da una collaborazione tra DesBri (Distretto di Economia Solidale della Brianza) e Prendiamoci Cura (associazione del Rhodense) in cui abbiamo collaborato come partner. Ne è nata subito una collaborazione e possiamo dire che i suoi prodotti sono molto apprezzati da chi li ha assaggiati… e non lo ha ancora fatto può iniziare ora!!!
Potrete conoscere di persona Raffaele domenica 13 novembre 2022 a Cinisello Balsamo dove parteciperà con noi alla locale e tradizionale Festa per le Famiglie! organizzando un vero e proprio Street Food.