Spiga e Madia - farina e pane
Un pane vero, buono, equo e bio
LA STORIA DI SPIGA & MADIA
Nel 2006 i gruppi di acquisto solidale del Distretto di economia solidale della Brianza (DESBRI) si rendono conto che c’è un prodotto, tra quelli acquistati regolarmente, di cui sanno pochissimo: il pane. Dove si coltiva il grano? Da dove arrivano le farine? Che cosa c’è dentro i panini e le pagnotte che finiscono ogni giorno sulle loro tavole? Domande cui è difficile dare risposta. Ma che spingono le famiglie del DESBRI a cambiare le cose. Per farlo, però, bisogna ripartire da zero. Da troppo tempo in Brianza le spighe sono sparite per lasciare il posto ad asfalto, centri commerciali e villette a schiera. E’ necessario trovare i semi, i campi, qualcuno che li coltivi, chi macina la granella, chi sa o vuole ricominciare a fare il pane come si faceva un tempo, solo con acqua e farina…
Per saperne di più sul progetto Spiga e Madia leggi:
La storia: progetto Chi semina raccoglie
guarda il documentario:
Chi semina raccoglie film-documentario
conosci il forno di Franca