Dodiciettari - vini Irpinia

• DAL 2007 •
DODICIETTARI è il marchio nato da un’idea dell’azienda Vigna dei Lupi in onore dei 12 ettari di possedimento.
La nostra passione, il nostro entusiasmo, la nostra terra, il nostro lavoro, le nostre vigne, la nostra attenzione ai particolari sono elementi attraverso i quali, siamo certi, DODICIETTARI consoliderà la propria posizione riconosciuta ed apprezzata nel panorama enologico nazionale.

Vigna dei Lupi nasce nel 2007 dal desiderio di un gruppo di amici di investire tempo e risorse in un progetto di ottimo livello, ben identificato e di tendenza, riconoscibile per qualità ed immagine. 
Grazie all’attento lavoro di ricerca svolto negli anni da quelle persone che oggi sono, localmente, i nostri punti di riferimento di controllo e di gestione, si è arrivati all’acquisto dell’azienda che, in seguito ad una profonda trasformazione gestionale, è diventata la realtà imprenditoriale di oggi.

L’azienda è situata in provincia di Avellino. Dei 12 ettari in proprietà circa 9 sono di Superficie Agraria Utilizzata (SAU). Il lavoro in vigna è svolto con grande cura ed attenzione affinché l’uva prodotta sia materia prima eccellente per i nostri prodotti. Dal 2009 commercializziamo i nostri vini con il marchio DODICIETTARI. L’attuale produzione è di 50.000 bottiglie annue, ma prevediamo di raggiungere le 150.000 bottiglie all’anno, attraverso una mirata programmazione degli investimenti e della commercializzazione.

La nostra passione, il nostro entusiasmo, la nostra terra, il nostro lavoro, le nostre vigne, la nostra attenzione ai particolari sono elementi attraverso i quali, siamo certi, DODICIETTARI consoliderà la propria posizione di marchio riconosciuto ed apprezzato nel panorama enologico nazionale.

View:46/48/All/

Visualizzazione di 5 risultati

  • 11,00

    Irpinia – rosso fermo

    Primo anno di produzione: 2003
    Gradazione alcolica: 13% Vol.
    Uve: Aglianico 100%
    Comune di provenienza: Torre le Nocelle (AV)
    Altimetria: 500 m slm
    Tipo di suolo: argilloso
    Sistema di allevamento: Guyot
    Densità dell’impianto: 4000 ceppi/ha
    Resa: 40 q/ha

    Periodo di vendemmia: dopo la prima decade di novembre
    Metodo di raccolta: a mano tradizionale
    Metodo di vinificazione: macerazione e fermentazione a temperatura controllata
    Temperatura di fermentazione: 22°-25°C (temperatura controllata)
    Durata della fermentazione: 21-25 giorni
    Periodo di imbottigliamento: luglio
    Acidità totale: 5 g/L
    pH: 3,60
    Capacità di invecchiamento: 
    Epoca di massimo godimento: primi 5 anni

    Disponibile

    ◎ LOCAL

    Vino Irpinia – Aglianico Doc 2016 rosso – DODICIETTARI – 12ETAGNC16DOC

    11,00
    Acquista
    Dai un'occhiata!
    Anteprima
  • 10,00

    Irpinia – bianco fermo

    Primo anno di produzione: 2000
    Gradazione alcolica: 13% Vol.
    Uve: Fiano 100%
    Comune di provenienza: Montefalcione (AV)
    Altimetria: 380 m slm
    Tipo di suolo: argilloso
    Sistema di allevamento: Guyot
    Densità dell’impianto: 4000 ceppi/ha
    Resa: 65 q/ha

    Periodo di vendemmia: dopo la prima decade di novembre
    Metodo di raccolta: a mano tradizionale
    Metodo di vinificazione: pressatura soffice
    Temperatura di fermentazione: 15°-18°C (temperatura controllata)
    Periodo di imbottigliamento: aprile-maggio
    Acidità totale: 6 g/L
    pH: 3,20
    Capacità di invecchiamento:

    Disponibile

    ◎ LOCAL

    Vino Irpinia – Fiano di Avellino DocG 2018 bianco fermo – DODICIETTARI – 12ETFDAV18DOC

    10,00
    Acquista
    Dai un'occhiata!
    Anteprima
  • 10,00

    Irpinia – bianco fermo

    Primo anno di produzione: 2000
    Gradazione alcolica: 13% Vol.
    Uve: Fiano 100%
    Comune di provenienza: Montefalcione (AV)
    Altimetria: 380 m slm
    Tipo di suolo: argilloso
    Sistema di allevamento: Guyot
    Densità dell’impianto: 4000 ceppi/ha
    Resa: 65 q/ha

    Periodo di vendemmia: dopo la prima decade di novembre
    Metodo di raccolta: a mano tradizionale
    Metodo di vinificazione: pressatura soffice
    Temperatura di fermentazione: 15°-18°C (temperatura controllata)
    Periodo di imbottigliamento: aprile-maggio
    Acidità totale: 6 g/L
    pH: 3,20
    Capacità di invecchiamento:

    Disponibile

    ◎ LOCAL

    Vino Irpinia – Fiano di Avellino DocG 2019 bianco fermo – DODICIETTARI – 12ETFDAV19DOC

    10,00
    Acquista
    Dai un'occhiata!
    Anteprima
  • 10,00

    Irpinia – bianco fermo

    Primo anno di produzione: 2003
    Gradazione alcolica: 13% Vol.
    Uve: Greco 100%
    Comune di provenienza: Santa Paolina (AV)
    Altimetria: 400 m slm
    Tipo di suolo: argilloso
    Sistema di allevamento: Guyot
    Densità dell’impianto: 4000 ceppi/ha
    Resa: 50 q/ha

    Periodo di vendemmia: dopo la prima decade di ottobre
    Metodo di raccolta: a mano tradizionale
    Metodo di vinificazione: pressatura soffice chiusa
    Temperatura di fermentazione: 16°-18°C (temperatura controllata)
    Periodo di imbottigliamento: aprile-maggio
    Acidità totale: 6 g/L
    pH: 3,20
    Capacità di invecchiamento:

    Disponibile

    ◎ LOCAL

    Vino Irpinia – Greco di Tufo DocG 2018 bianco fermo – DODICIETTARI – 12ETGRDT18DOC

    10,00
    Acquista
    Dai un'occhiata!
    Anteprima
  • 11,00

    Irpinia – bianco fermo

    Primo anno di produzione: 2003
    Gradazione alcolica: 13% Vol.
    Uve: Greco 100%
    Comune di provenienza: Santa Paolina (AV)
    Altimetria: 400 m slm
    Tipo di suolo: argilloso
    Sistema di allevamento: Guyot
    Densità dell’impianto: 4000 ceppi/ha
    Resa: 50 q/ha

    Periodo di vendemmia: dopo la prima decade di ottobre
    Metodo di raccolta: a mano tradizionale
    Metodo di vinificazione: pressatura soffice chiusa
    Temperatura di fermentazione: 16°-18°C (temperatura controllata)
    Periodo di imbottigliamento: aprile-maggio
    Acidità totale: 6 g/L
    pH: 3,20
    Capacità di invecchiamento:

    Disponibile

    ◎ LOCAL

    Vino Irpinia – Greco di Tufo DocG 2019 bianco fermo – DODICIETTARI – 12ETGRDT19DOC

    11,00
    Acquista
    Dai un'occhiata!
    Anteprima