GPS - Gruppo di Produttori Solidali

Siamo Fabio, Maya, Alessandro, Giacomo, Maura, Gino, Renato, Francesca, Rosella, Luca e Simone: piccoli allevatori e produttori agricoli delle aree interne tra Lazio, Marche e Abruzzo, colpite dal sisma del centro Italia a iniziato il 24 agosto 2016 e perdurato fino al 18 gennaio 2017.
Le nostre aziende, come le nostre famiglie, sono state danneggiate e la nostra operatività si è ampiamente ridotta o del tutto interrotta.
Per andare avanti e ripartire abbiamo deciso di associarci in forma di rete per condividere i nostri obbiettivi e le nostre risorse.
La solidarietà dei nostri connazionali nel momento del bisogno ci ha insegnato ad offrire reciproco aiuto. La relazione umana è la base su cui si fonda tutto l’operato della nostra rete e per questo, l’obiettivo principale è mettere a fattor comune le reciproche risorse umane e aziendali, per accrescere e favorire lo sviluppo di nuove relazioni. Per fare ciò siamo disposti mettere a disposizione parte delle nostre risorse in modo gratuito per il beneficio collettivo.
Abbiamo intenzione di portare nelle case e sulla tavola dei nostri acquirenti ciò che produciamo e trasformiamo senza nessuna intermediazione.
Il nostro acquirente è la famiglia, il gruppo di acquisto, l’avventore del nostro agriturismo, il fruitore dei mercati itineranti che organizziamo nelle diverse città.
In questi luoghi portiamo la nostra esperienza e la cultura della nostra terra, le tipicità dei nostri prodotti che la caratterizzano e il valore della condivisione, come risorsa economica e sociale.
I nostri prodotti sono realizzati in montagna, in un ambiente totalmente privo di inquinanti, vocato all’agricoltura biologica e all’allevamento brado o semibrado, al nostro bestiame viene sempre garantito il pascolo.
Non usiamo mangimi contenenti OGM, non usiamo antibiotici, né ormoni per l’accrescimento, non usiamo concimi chimici, diserbanti, non irrighiamo per forzare la produzione ma solo in caso di emergenza.
I nostri costi di produzione sono più elevati e le nostre rese più scarse, ma il nostro prodotto è di altissima qualità e non può collocarsi sui consueti canali commerciali che operano con altri criteri e priorità.
Il nostro nome “Gruppo di Produttori Solidali “ è la testimonianza della nostra scelta di vita:

  • pratichiamo la vendita diretta o la diretta offriamo ospitalità e ristoro nelle nostre aziende;
  • garantiamo la tracciabilità in ogni fase produttiva;
  • favoriamo la partecipazione del turista critico e consapevole;
  • facciamo fattoria didattica.
  • i nostri primi collaboratori sono i nostri consumatori.
View:46/48/All/

Visualizzazione di 5 risultati