Il Sentiero - Valtellina
La Cooperativa Sociale IL SENTIERO è un’organizzazione senza finalità di lucro che nasce a Morbegno (SO) nel 1990 allo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e integrazione sociale dei cittadini. La sua attività è centrata sulla creazione di opportunità lavorative per persone svantaggiate, in particolare: disabili intellettivi, fisici e sensoriali, malati psichici, persone in uscita da percorsi di dipendenza.
A dicembre 2017 la Cooperativa ha 120 lavoratori assunti (sia soci che non), di cui 40 sono lavoratori svantaggiati certificati e 10 in condizione di fragilità.
Le attività imprenditoriali che IL SENTIERO svolge con successo sono:
– la ristorazione collettiva
– il laboratorio di lavorazione del cartone ondulato
– la filiera agricola che comprende la coltivazione di frutta con metodo biologico, l’apicoltura biologica e il laboratorio di trasformazione (confetture, nettare, tisane, infusi, conserve…)
– il settore commerciale che comprende una gelateria artigianale e un negozio di ortofrutta
Nel 2017 il fatturato ha superato i 5,5 milioni di euro. IL SENTIERO svolge attività produttive e servizi in grado di competere nel mercato privato (che oggi costituisce circa l’80% del fatturato complessivo). Le attività si sono sviluppate e diversificate negli anni grazie alla crescita imprenditoriale e professionale della Cooperativa e dei suoi soci, ai continui investimenti in macchinari, attrezzature, strutture, impianti, formazione, nonché alla costruzione di positive collaborazioni con le imprese del territorio.
n Bassa Valtellina IL SENTIERO coltiva piccoli frutti, piante officinali e ortaggi in virtù della vocazionalità climatico ambientale del territorio in cui si trova. L’agricoltura nelle zone montane riveste da sempre un ruolo importante per la salvaguardia e la cura dell’ambiente e in quest’ottica la coltivazione dei piccoli frutti è fatta con metodo biologico certificato.
Visualizzazione di 1-46 di 55 risultati