Descrizione
Pomodoro Piennolo “a pacchettelle” 580 gr – LA BUONA TERRA CAMPANA – BTERRAC000004
N.B. La merce verrà ordinata tramite un “pre – ordine” dall’8 al 13 di settembre. Verrà consegnata al cliente nel mese di novembre.
La Buona Terra Campana
La Buona Terra è un patto di economia solidale, un progetto di filiera etica e partecipata del pomodoro, promosso da una rete di piccoli produttori della Campania e consumatori attivi organizzati in gas facenti capo al Distretto di Economia Solidale della Brianza (DESBri) e alla rete nazionale CoEnergia. Il progetto prevede un patto, un accordo di partenariato tra produttori, trasformatori e consum‐attori per la produzione di conserve di pomodoro.
Il Progetto
Nonostante il mercato del pomodoro sia costantemente in espansione, negli anni i prezzi di acquisto imposti agli agricoltori dall’industria sono stati sempre più bassi. A ciò si unisce l’aumento dei costi di produzione nonché un’endemica (sub)cultura del lavoro e una generale mancanza di organizzazione dello stesso. A pagare le conseguenze di tutto ciò sono gli agricoltori onesti e i lavoratori che affollano ogni anno le campagne e sopperiscono, con basse paghe e molte ore di lavoro, alle lacune di un’agricoltura che, in alcune aree, pare essersi fermata all’Ottocento, mentre forme di schiavitù riemergono brutalmente. Il progetto La Buona Terra nasce nel 2018 al fine di dare un’alternativa concreta al mercato della grande distribuzione e capace, al contempo, di contrastare in maniera efficace il fenomeno del caporalato. Attraverso la un accordo di garanzia per una produzione etica (senza sfruttamento del lavoro), agroecologica (senza input chimici nella coltivazione), biodiversa (promuovendo varietà colturali tipiche del territorio), produttori e consum‐attori collaborano per la costruzione del prezzo trasparente.