Descrizione
Raviolo ripieno di ricotta e spinaci
Confezione: vaschetta 1 kg in atmosfera protettiva
Scadenza: 11 gg
Attenzione: se il prodotto non viene consumato subito, consigliamo di CONGELARLO per un consumo successivo senza perdita di qualità
12,90€
Raviolo ripieno di ricotta e spinaci
Confezione: vaschetta 1 kg in atmosfera protettiva
Scadenza: 11 gg
Attenzione: se il prodotto non viene consumato subito, consigliamo di CONGELARLO per un consumo successivo senza perdita di qualità
Peso | 1 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Descrizione azienda
Azienda condotta a livello familiare da Danilo Spinoglio, comprende circa 35 ettari di vigneto. La cantina sorge in cima alla collina, è circondata dai vigneti e vanta una struttura con 200 anni di storia
.La maggior parte della superficie è coltivata a vitigno barbera ma hanno un ruolo importante anche i vigneti di grignolino, dolcetto, freisa e cortese. Si punta su una bassa produzione a ettaro in modo da incrementare al massimo la qualità.
Le vasche di vinificazione e stoccaggio sono in acciaio inox ma accanto a loro sono molto importanti le barriques utilizzate per l’affinamento della barbera d’asti superiore. L’imbottigliamento di solito viene effettuato nell’estate successiva alla vendemmia cullando il vino per salvaguardarne al massimo la qualità.
Caratteristiche
Vinificazione ottenuto con il metodo di una lunga e lenta fermentazione; la presa di spuma avviene in ambienti isobarici per almeno un mese .
Colore: giallo paglierino tendente al dorato tenue. Profumo delicato che ricorda il pane fresco.
Sapore: caratteristico sapido ed armonico, con leggera spuma persistente.
Vino da aperitivo e da dessert; adatto ad ogni tipo di pasticceria fresca e secca, ottimo anche in abbinamento a tutto pasto, specialmente con cibi dai sapori delicati, come pesce, risotti, frutti di mare e crostacei.
Solo 5 pezzi disponibili
Descrizione azienda
Azienda condotta a livello familiare da Danilo Spinoglio, comprende circa 35 ettari di vigneto. La cantina sorge in cima alla collina, è circondata dai vigneti e vanta una struttura con 200 anni di storia
.La maggior parte della superficie è coltivata a vitigno barbera ma hanno un ruolo importante anche i vigneti di grignolino, dolcetto, freisa e cortese. Si punta su una bassa produzione a ettaro in modo da incrementare al massimo la qualità.
Le vasche di vinificazione e stoccaggio sono in acciaio inox ma accanto a loro sono molto importanti le barriques utilizzate per l’affinamento della barbera d’asti superiore. L’imbottigliamento di solito viene effettuato nell’estate successiva alla vendemmia cullando il vino per salvaguardarne al massimo la qualità.
Caratteristiche
Vinificazione ottenuto con il metodo di una lunga e lenta fermentazione; la presa di spuma avviene in ambienti isobarici per almeno un mese .
Colore: giallo paglierino tendente al dorato tenue. Profumo delicato che ricorda il pane fresco.
Sapore: caratteristico sapido ed armonico, con leggera spuma persistente.
Vino da aperitivo e da dessert; adatto ad ogni tipo di pasticceria fresca e secca, ottimo anche in abbinamento a tutto pasto, specialmente con cibi dai sapori delicati, come pesce, risotti, frutti di mare e crostacei.
Disponibile
Descrizione azienda
Azienda condotta a livello familiare da Danilo Spinoglio, comprende circa 35 ettari di vigneto. La cantina sorge in cima alla collina, è circondata dai vigneti e vanta una struttura con 200 anni di storia
.La maggior parte della superficie è coltivata a vitigno barbera ma hanno un ruolo importante anche i vigneti di grignolino, dolcetto, freisa e cortese. Si punta su una bassa produzione a ettaro in modo da incrementare al massimo la qualità.
Le vasche di vinificazione e stoccaggio sono in acciaio inox ma accanto a loro sono molto importanti le barriques utilizzate per l’affinamento della barbera d’asti superiore. L’imbottigliamento di solito viene effettuato nell’estate successiva alla vendemmia cullando il vino per salvaguardarne al massimo la qualità.
Caratteristiche
Vinificazione ottenuta con vinacce fresche di Barbera del Monferrato.
Colore: incolore, limpida e cristallina. Profumo etereo e delicato, gusto secco ma piacevole con una persistenza e freschezza notevoli.
Esprime aromi intensi, puliti e gradevoli di ciliegia, lampone, liquirizia e nocciola.
Zona di produzione
Vitigni sulle colline di sala Monferrato e paesi limitrofi allevati con sistema buk yacht classico
E’ il più importante vino dell’Azienda, di colore rosso rubino intenso e profumo che ricorda ciliegie e fragole.
Da meditazione e da fine pasto
Solo 4 pezzi disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.